Giornale del piacere
  • Offerte
    • Offerte
    • Eventi e workshop di cucina
    • Affitto
    • TeamEvent.
  • Ospiti
    • Ospiti
    • Esperti di gusto
    • Amanti della buona cucina
    • Giovani buongustai
  • Giornale del piacere
    • Giornale del piacere
    • Ricette e storie di cucina
    • Consigli e recensioni di libri
    • Fatti e cifre
    • Trend e curiosità
  • Galleria
    • Galleria
    • Struttura
    • Eventi

Giornale del piacere

  • Tutti gli articoli
  • Ricette e storie di cucina
  • Consigli e recensioni di libri
  • Fatti e cifre
  • Trend e curiosità
  • Cuciniamo con i bambini

    Nel libro “Die Kochschule für Kinder – 40 kinderleichte Rezepte zum Nachkochen” (Scuola di cucina per…
    leggi di più
  • Semplice ma geniale

    Sin dal 1496 il Romantik Hotel Oberwirt di Marlengo rappresenta una caratteristica locanda sudtirolese…
    leggi di più
  • A modo mio

    Nel suo nuovo libro di cucina Alessandra Dorigato mostra la cucina italiana “a modo suo” e presenta i…
    leggi di più
  • La mia cucina sana per tutti i giorni: Consapevole – Deliziosa – Variegata

    Nel raffinato libro di ricette "Meine gesunde Küche für jeden Tag: Bewusst - Köstlich - Vielfältig" (trad.…
    leggi di più
  • Cucinare 2 ore - mangiare tutta la settimana

    Cosa non può mancare in cucina? La scatola di conservazione per alimenti, naturalmente. Cucinando per…
    leggi di più
  • Garden - un libro di cucina

    L’amore per il giardino e il giardinaggio è la passione che accomuna il fotografo Thorsten Südfelds,…
    leggi di più
  • Piatti classici sudtirolesi

    Nel corso dei secoli la cucina dell’Alto Adige ha assorbito vari influssi, elaborandoli in piatti individuali,…
    leggi di più
  • Esperienze di gusto - Talenti e ricette V2

    La nuova generazione di cuochi sudtirolesi si rivela creativa, avida di conoscenze e pronta a realizzare…
    leggi di più
  • Maaemo - Madre Terra

    In quasi 400 pagine Esben Holmboe Bang, autore del libro ”Maaemo – Mutter Erde“ (trad. “Maaemo – Madre…
    leggi di più
  • Passione Cooking … in cucina con Julia

    La ricerca costante di nuove ricette e combinazioni di gusto ha portato l’altoatesina Julia Morat ad…
    leggi di più
  • Il mondo della cucina gluten free

    Ruth Innerhofer, proprietaria dell‘Hotel Drumlerhof a Campo Tures, soffre di celiachia. Per questo motivo,…
    leggi di più
  • Cucina senza glutine

    Sempre più persone rinunciano al glutine nella loro alimentazione. In questo corso di cucina organizzato…
    leggi di più
  • Esperienze di gusto – Talenti e ricette

    Creativi, assetati di sapere e desiderosi di proporre piatti nuovi e particolari: sono così i giovani…
    leggi di più
  • Laboratorio artigianale di spezie – Miscele di spezie preparate in casa e confezionate in modo creativo

    Avete sempre voluto preparare in casa le vostre miscele di spezie? Allora non potete perdervi il libro…
    leggi di più
  • “Unser veganes Kochbuch. Frisch, einfach & bunt“ – Il nuovo libro di cucina del Biohotel Steineggerhof

    Una famiglia che cucina vegano sia tra le mura di casa che nel proprio albergo. Il libro “Unser veganes…
    leggi di più
  • Dal campo alla pentola

    Cooperazioni tra gastronomia e agricoltura “From nose to tail – from leaf to root“ - con questo motto,…
    leggi di più
  • Castagne dell'Alto Adige: 100 ricette deliziose

    In questo libro di cucina, gli autori Manfred Ziernheld e Christoph Gufler propongono 100 ricette fantasiose…
    leggi di più
  • Richtig gut vegetarisch

    Il nuovo libro di cucina di Herbert Hintner e di suo figlio Daniel è dedicato alle delizie vegetariane…
    leggi di più
  • Selvaggina irresistibile: le migliori ricette di Alto Adige, Tirolo, Baviera e Argovia

    In collaborazione con l'Associazione cacciatori Alto Adige, le Associazioni Caccia Tirolese e Bavarese…
    leggi di più
  • Il microbioma intestinale e la sua importanza per la nostra salute

    Di solito conosciamo molto bene i nostri ospiti. Tuttavia, non possiamo affermare la stessa cosa degli…
    leggi di più
  • Cucina a base di funghi - 100 ricette per raccoglitori e intenditori

    Dal bosco alla cucina: in questo libro si trova tutto ciò di cui gli amanti dei funghi hanno bisogno…
    leggi di più
  • Cocktailian Edition N°1

    Il Cocktailian Edition N°1 è come un manuale da bar, grandi storie con fino a 80 cocktail e 100 luoghi…
    leggi di più
  • Dalla foglia alla radice - verdure a 360°

    Conosci il sapore della foglia di broccolo o quello della radice di cipollotto? Avete mai usato il nocciolo…
    leggi di più
  • Il cibo cambia tutto

    Come possiamo mangiare senza distruggere ulteriormente il pianeta? Molto semplice: senza sprechi alimentari…
    leggi di più
  • Alla ricerca di ingredienti selvatici

    Erbe, semi, fiori e radici hanno un alto valore per la salute e danno un tocco di sapore al piatto. Soprattutto…
    leggi di più
  • La cucina delle piante selvatiche

    La passione di Meret Bissegger per tutte le piante selvatiche commestibili si è risvegliata su un'alpe…
    leggi di più
  • La scuola di cucina per bambini

    "Superlecker! Selbst gemacht” l'allegra scuola di cucina per bambini per tutta la famiglia di Annabel…
    leggi di più
  • Allenare i sensi morso dopo morso

    Uno dei sintomi più comuni del COVID-19 è la perdita temporanea di gusto ed olfatto. Non essere in grado…
    leggi di più
  • Dolci in modo naturale

    “Einfach natürlich backen”: un libro di pasticceria in stile vintage in cui Carolin Strothe e suo marito…
    leggi di più
  • Un inno al piacere

    Oggi il termine “piacere” è sinonimo di molte cose: la ricerca su Google restituisce infatti oltre 40…
    leggi di più
  • Aperitivo 2.0 - the F&B Heroes Workshop

    L'aperitivo è una componente fissa della cultura quotidiana, prima o dopo la fine degli eventi o del…
    leggi di più
  • Mangiare con il sentimento della pancia

    “Essen mit Bauchgefühl”: un libro di cucina di 176 pagine in cui la nutrizionista Bastienne Neumann insegna…
    leggi di più
  • Zucchero: le cose da sapere

    Lo amiamo e lo odiamo in egual misura. Difficile immaginare che fino a non molto tempo fa lo zucchero…
    leggi di più
  • Il nostro corpo, la migliore guida

    Che sia low carb, paleo, clean eating o keto: non ci sono mai state così tante diete come al giorno d’oggi.…
    leggi di più
  • Il bel vecchio lievito madre

    L’assoluta tendenza: la cottura con il lievito madre è uno dei modi più antichi e sani per fare del buon…
    leggi di più
  • Le regole di base della Food Photography

    Le immagini devono trasmettere emozioni, e questo vale anche per le immagini di cibi e bevande. Tanti…
    leggi di più
  • Vino & Piacere in Alto Adige

    Non è solo il fantastico paesaggio, ma anche la grande cucina e i vini eccezionali a rendere l'Alto Adige…
    leggi di più
  • La forza delle erbe

    Conoscevate le straordinarie proprietà delle erbe di casa nostra? Sapevate per esempio che possono alleviare…
    leggi di più
  • Ricette intorno all'albicocca

    In questo libro della serie di ricettari "Gustare nelle Dolomiti", i tre chef altoatesini Helmut Bachmann,…
    leggi di più
  • Leaf to Root

    Nel loro libro “Leaf to Root – Gemüse essen vom Blatt bis zur Wurzel”, la giornalista enogastronomica…
    leggi di più
  • Le domande più importanti sul digiuno a intervalli

    La lounge del Gustelier è un comodo salotto in cui gustare momenti di tranquillità immersi in un buon…
    leggi di più
  • Matthias Walter - È tutto una questione di preparazione

    Cucinare senza nessun prodotto animale non è così facile, perché significa rinunciare sia ai prodotti…
    leggi di più
  • Manuel Ebner – Cucinare senza scarti significa essere creativi

    Ormai regionalità, stagionalità e completezza in cucina sono all’ordine del giorno. Tuttavia, per soddisfare…
    leggi di più
  • Christian Pircher – Essere uno chef significa mantenere la calma

    Il Natale dovrebbe essere il periodo più contemplativo dell'anno, ma di solito è tutt'altro che questo…
    leggi di più
  • Carlo Nesler – L’autodidatta della fermentazione

    Sembra che al momento la fermentazione sia assolutamente in voga. Ed in effetti questo antico metodo…
    leggi di più
  • Crediti
  • Privacy
  • Cookies
  • Condizioni di partecipazione
  • de
  • it
  • Sostenuto da
    Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige – Cultura tedesca
© 2023 Partita IVA: IT00576540215
Il Suo browser è troppo vecchio e non è supportato da questo sito web. Si prega di utilizzare un browser moderno come Google Chrome, Firefox o Safari.